
Programma del Festival

SAOR PATROL
I Saor Patrol sono originari della Scozia, con le loro radici nella cultura dei clan scozzesi. Sono impegnati a fianco di enti di beneficenza e progetti sociali in Scozia e all’estero, oltre ad essere membri ufficiali dell’Assemblea dei popoli indigeni. La band si contraddistingue per il suo Folk/Rock unico e potente. Definiti “The Motorhead of Folk!”, nientemeno che da Lemmy Kilmister stesso, i Saor Patrol sono una tra le band più importanti al mondo nel loro genere!! Sarà come perdersi sotto il cielo della Scozia.

HIT MACHINE DRUMMERS: IL RITMO DEI GUERRIERI CELTICI
Direttamente dal cuore dell’Irlanda, la meravigliosa Dublino, giungerà appositamente per il Festival Irlandese un gruppo di straordinari performers che interpreterà alla perfezione l’energia ed il coinvolgimento della musica dei guerrieri celtici attraverso energiche percussioni, grande carisma ed arricchendo i loro show con elementi di danza irlandese e celtica. Gli Hit Machine Drummers sono dei veri e propri “guerrieri del ritmo”, che con i loro tamburi daranno vita ad uno spettacolo mozzafiato

FOLKAMISERIA
I Folkamiseria propongono un repertorio folk Irlandese senza però rinunciare all’impatto rock, dando vita ad una sonorità estremamente energica e coinvolgente, alla quale sarà impossibile resistere. Ma il vero punto di forza dei Folkamiseria è lo spirito e l’approccio con i quali propongono la loro musica, per gli arrangiamenti coinvolgenti e i live pieni di carica. Preparatevi a ballare con il loro ritmo scatenato!

UOTISDIS
Gli Uotisdis sono una band di musica Folk irlandese!
Sono tra i più conosciuti nel panaroma nazionale, propongono un repertrorio musicale che si rifà alla grande tradizione della musica folk irlandese, la loro musicalità e i loro arragiamenti richiamano in modo forte e deciso le ballate irlandesi!

GREENBAND
I Greenband sono un gruppo folk irlandese di Dublino di assoluto valore artistico, Meath, Louth e Waterford. Con oltre 20 anni di esperienza musicale, ogni membro della band apporta al gruppo il suo stile unico. Per darvi l’idea dell’imponenza artistica di questo gruppo basti dire che prima di formare GreenBand, i membri della band hanno suonato insieme a The Dubliners, The Dublin City Ramblers, Mary Black, The Fureys e Davey Arthur e The Dublin Legends per citarne solo alcuni. Una band vivace con voce forte, violino, banjo e basso, questa è la band! Dalle famose ballate irlandesi classiche ai tradizionali brani dance irlandesi, canzoni storiche irlandesi. Non perderti GreenBand!

BARDS FROM YESTERDAY
Al Festival Irlandese i Bards from Yesterday. Infiammeranno il Festival regalandoci momenti di grandissimo irish/rock! Cinque musicisti che si sono fatti strada negli anni grazie alla profonda conoscenza degli strumenti tradizionali (uilleann pipe, whistles, flauto irlandese, concertina) e all’agilità e al gusto con cui passano da un genere all’altro per dare vita ad uno spettacolo coinvolgente portato in più di 400 palchi di pub e festival internazionali. Strizzando l’occhio alle nuove tendenze del New Trad scozzese e irlandese, si conferma come una delle band più preparate nel genere tanto da collezionare numerose aperture ai più grandi nomi della musica folk (The Dublin Legends, Dervish, Plantec, O’Reilly’s & Paddyhats , ecc.) su palcoscenici prestigiosi.

SIOBHAN AND GAVIN IRISH DANCERS
Al Festival Irlandese saranno presente due trai più talentuosi e popolari danzatrici Irlandesi, campioni di Irish Dance ed illustri rappresentanti dei Reels. Siobhan and Gavin hanno iniziato a studiare la danza tradizionale della loro terra sin dalla tenera età di 3 anni, ed hanno portato in tutto il mondo la magia della danza Irlandese, mantenendo però anche nei loro tour internazionali un posto speciale per Dublino, la loro città natale, dove regolarmente si esibiscono sia in show privati che come supporto ai concerti delle band tradizionali e folkloristiche.

DARTS
Le freccette, uno dei divertimenti principali delle serate nei pub Irlandesi. Il gioco trarrebbe le sue origini durante la guerra dei Cent’ Anni. La leggenda vuole che in un giorno di brutto tempo, gli arcieri inglesi, al riparo in un granaio, si divertissero a lanciare delle frecce su un ceppo di legno. Fecero in fretta ad accorciare i loro proiettili fino a ottenere dei «dardi», simili alle freccette attuali.

LA SFIDA DELLA YARDA DI BIRRA
Gli Irlandesi, si sa, sono un popolo gioviale e goliardico, per il quale ogni occasione è buona per divertirsi in compagnia. Anche la birra, bevanda tradizionale e simbolo di questo straordinario paese, può dunque diventare un mezzo per giocare e trascorrere una serata tra risate ed allegria. Da qui nasce la sfida della yarda di birra: una spettacolare corsa contro il tempo, dove i partecipanti sono sfidati a bere nel più breve tempo possibile un litro di gustosa birra in uno strano recipiente di una yard (90,8 cm).

IL TIRO ALLA FUNE
Una prova di forza, di resistenza e di affiatamento, una gara a squadre in cui competitività e divertimento si fondono dando vita a sfide avvincenti ed entusiasmanti! Tradizione che fonde il gioco e lo sport, un passatempo diffuso in tutto il mondo che darà vita al Festival Irlandese ad una parentesi di allegria, in cui dare prova di potenza e nel contempo divertirsi in compagnia.

IL LANCIO DEL FERRO DI CAVALLO
L’horseshoes, il gioco dei Ferri di cavallo, è una vera e propria sfida tra due o più giocatori ognuno armato di ferri di cavallo con l’obiettivo di fare con essi più punti degli avversari. L’obiettivo del gioco è lanciare due ferri per turno, quanto più vicino possibile ad un piolo conficcato nel terreno a circa dieci metri di distanza dal punto di lancio. Il primo giocatore che tocca gli 11 punti complessivi, con due punti di scarto, vince la partita.

GLI ATTREZZI DELLE TORTURE CELTICHE

IL VILLAGGIO DEI VICHINGHI

MOSTRE DI ANTICHI STRUMENTI MUSICALI
La musica è una delle componenti principali della tradizione folkloristica d’Irlanda, e di conseguenza gioca un ruolo fondamentale anche all’interno del Festival Irlandese.
Non soltanto infatti si potrà assistere a numerosi entusiasmanti concerti di musica tipica di importanti gruppi Irish e danzare gioiosamente ai ritmi coinvolgenti dell’Isola di Smeraldo, ma anche conoscere da vicino i tradizionali strumenti musicali Irlandesi come l’arpa o il violino, lo zufolo, la cornamusa, la concertina, e molti altri: vere e proprie particolarità che appartengono al patrimonio musicale di questo magico paese.

AREA CULTURALE IRLANDA
Un paradiso naturale incontaminato, di straordinaria ed immediata bellezza. Sinonimo di passione per la musica e per l’arte, un popolo vivace, esuberante e cordiale calato in una terra impregnata di storia e magia. Vi porteremo per mano a visitare il Festival Irlandese immerso nei colori di questa terra, per un viaggio culturale, artistico e culinario unico nel suo genere. Dalle mostre culturali di strumenti musicali ed abiti tradizionali, alle dolci melodie delle band che si alterneranno sul palco centrale ininterrottamente per tutta la durata del festival, ai balli Irish con gruppi provenienti direttamente dall’Irlanda. Ed ancora giochi per grandi e piccini, tiro alla fune, freccette e altre coinvolgenti passatempo che troverete nelle aree tematiche del padiglione, simpatiche e divertenti gare che si svolgeranno sul palco centrale come quelle della yarda e dei tre bicchieri in cui i partecipanti diverranno gli assoluti protagonisti del festival. E per finire una vastissima offerta enogastronomica che vi consentirà di gustare comodamente seduti al tavolo le prelibatezze della cucina irlandese accompagnate da una Guinness. Colori e sapori d’Irlanda!

MOSTRE FOTOGRAFICHE
Il festival irlandese è un’opportunità unica di divertimento ma è sopratutto un’ occasione per conoscere tradizioni e culture diverse. Al festival avremo modo di divertirci con la musica e le danze tradizionali, la gastronomia tipica irlandese ma anche con un’infinità di altri eventi.All’interno della manifestazione trovano spazio alcune mostre fotografiche che illustrano la vita ed i magnifici paesaggi irlandesi. Rari e preziosi strumenti musicali celtici, l’artigianato tradizionale e persino le fiabe e le leggende celtiche.Un’ occasione straordinaria per fare nuove amicizie e conoscere la cultura di un popolo di grandi ed antiche tradizioni.

TIRO ALLA FUNE
Il gioco più antico del mondo, questa volta riproposto con una variante: il gigante contro i bambini!

ENOGASTRONOMIA IRLANDESE
La tradizione gastronomica Irlandese ne rispecchia la sua lunga storia e la sua ricca cultura. Nel corso dei secoli si è modificata, adattandosi alle differenti condizioni di vita e all’introduzione di nuovi alimenti e tipologie di cotture.
Al Festival Irlandese potrete gustare alcuni dei più tipici piatti della tradizione dell’isola di smeraldo, senza dimenticare gli altrettanto tipici ed internazionali whiskey irlandesi, l’irish coffe e la mitica birra Guinness.